Breve storia
Quello dell'express è un progetto iniziato da Guido nel 1993. In quel periodo egli disegnò un nuovo meccanismo che si prestava egregiamente ad essere utilizzato su un express: un nuovo tipo di acciarino basato sul suo precedente brevetto.
Di solito gli express sidelock montano acciarini con molla posteriore, un sistema che presenta due inconvenienti: il primo di natura estetica, ovvero la molla non permette di sagomare l'acciarino con una silouette così slanciata come quella di un normale acciarino con molla avanti, il secondo di natura meccanica, ossia il fatto che, a causa di notevoli allungamenti dei bracci di leva, l'apertura del fucile risulta più ardua un dettaglio che, in caso di ricarica veloce davanti ad un pachiderma infuriato, può fare la differenza tra la vita e la morte. Il modello R1 safari non presenta nessuno di questi due svantaggi. Esso infatti monta in nostro acciarino a briglia integrale con una molla ne anteriore ne posteriore. Vi chiederete dunque dove stia la molla. Venite a trovarci e lo scoprirete!
Possiamo solo anticiparvi che il suo alloggiamento ci permette di sagomare elegantemente il profilo esterno dell'acciarino al pari di quello di un normale cal. 12 e, allo stesso tempo, rende l'apertura dell'arma tanto dolce da poter essere paragonata a quella di un fucile con sistema self-opening !
Le canne montate sul Modello R1 Safari sono realizzate all'interno della nostra officina.